Vai al contenuto

 

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

L’A.S.D. Podisti UragoMella Brescia, con l’approvazione della FIDAL, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Brescia, organizza  2^ edizione della Marathon, gara Brescia Parkrun  maschile e femminile di 21 km e 10,1Km che si terrà a Brescia Domenica 29 Ottobre 2023 con partenza e arrivo nel parco Alberini di Via Sorelle Ambrosetti a Brescia, a fianco del Centro Commerciale Nuovo Flaminia zona Via Dalmazia.

 

PARTECIPANTI

POSSONO PARTECIPARE gli atleti che saranno in regola con le disposizioni sanitarie del momento

REQUISITI necessari in base alle norme FIDAL

  • Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società regolarmente affiliate alla FIDAL per l’anno 2023 ed appartenenti alle categorie:
  • Cadetti
  • Juniores
  • Promesse
  • Seniores
  • Master
  • Atlete/i italiani e stranieri tesserate/i per Società di Ente di Promozione Sportiva (disciplina Atletica Leggera) che hanno sottoscritto la convenzione con la FIDAL, solo se in possesso di RUNCARD-EPS in corso di validità (data di validità non scaduta).Sulla tessera dell’Ente dovrà essere chiaramente indicato Atletica Leggera e anno 

N.B. = Dovranno presentare in originale il certificato medico di idoneità agonistica riportante la dicitura “Atletica Leggera”, di cui sarà consegnata, anche digitalmente, una copia agli organizzatori. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

  • Possono partecipare cittadini italiani e stranieri residenti in Italia limitatamente alle persone di età da 18 anni (nati nel 2015) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportivain possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL ( info@runcard.com ).

 

N.B. = La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della Manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo online. La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione, anche digitalmente, di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia che andrà esibito in originale agli Organizzatori. Una copia del certificato medico andrà consegnata per essere conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

  • Possono partecipare atlete/i stranieri tesserati per Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA. Per gli atleti comunitari ci vuole l’autorizzazione della propria Federazione o Società; gli atleti extracomunitari oltre all’autorizzazione della propria Federazione dovranno esibire anche il permesso di soggiorno o visto d’ingresso.

N.B. = Gli atleti tesserati per Federazione Estera affiliata alla WA che non vengono iscritti dalla propria Federazione o Società o Assistente devono sottoscrivere un’autocertificazione che attesti il tesseramento.

  • Possessori di RUNCARD italiani e stranieri residenti all’estero. Possono partecipare cittadini italiani e stranieri limitatamente alle persone di età da 20 anni (nati nel 2003 ) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL ne’ per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla WA, ne’ per una Società affiliata (disciplina Atletica Leggera) ad un Ente di Promozione Sportiva convenzionata con la FIDALin possesso di RUNCARD in corso di validità (data non scaduta) rilasciata direttamente dalla FIDAL ( info@runcard.com ).

N.B. = La tessera RUNCARD è rinnovabile. Sulla tessera RUNCARD è riportata la scadenza della stessa. Se il giorno della manifestazione, durante il controllo della tessera, viene rilevato che la stessa è scaduta, l’atleta NON può partecipare, salvo presentazione di ricevuta dell’avvenuto rinnovo on line .

La loro partecipazione è comunque subordinata alla presentazione, anche digitalmente, di un certificato medico di idoneità agonistica per Atletica Leggera valido in Italia. Possono inoltre presentare un certificato medico emesso nel proprio paese, ma conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica, che andrà esibito in originale, lasciandone copia, agli Organizzatori.

Conformemente ai dettami di legge vigenti (D.M. 18/02/1982) coloro che praticano attività sportiva agonistica devono sottoporsi preventivamente e periodicamente al controllo dell’idoneità specifica allo sport. La normativa italiana richiede che i soggetti interessati devono sottoporsi ai seguenti accertamenti sanitari:

  • Visita Medica/Esame completo delle urine/Elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo/Spirografia.

 

Tutte le dichiarazioni e i referti degli esami devono essere autentici o conformi agli originali. Copia del certificato medico andrà conservata agli atti della Società Organizzatrice di ciascuna manifestazione alla quale l’atleta in possesso di RUNCARD partecipa. Queste/i atlete/i verranno inseriti regolarmente nella classifica della gara, ma non potranno godere di rimborsi, bonus e accedere al montepremi in denaro e/o generici buoni valore.

I partecipanti alle Manifestazioni possono essere sottoposti a controlli antidoping. Sono altresì soggetti alle disposizioni previste dall’art. 25 delle Norme FIDAL, qualora già soggetti a sospensione disciplinare.

NON POSSONO PARTECIPARE (valido per tutte le tipologie di partecipanti):

  •  
  • Atlete/i tesserate/i per Società di Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI ma non convenzionati con la FIDAL, che non abbiano sottoscritto la RUNCARD
  • Possessori di MOUNTAIN AND TRAIL RUNCARD
  • Certificati medici di idoneità agonistica riportanti diciture quali corsa, podismo, marcia, maratona, triathlon, mezza maratona ecc… non sono validi ai fini della partecipazione.
  • Certificati medici di idoneità agonistica per altri Sport non sono validi per la partecipazione: saranno accettati solamente quelli che riporteranno espressamente la dicitura “Atletica Leggera”

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

All’atto dell’iscrizione, chi desidera partecipare alla gara  sottoscriverà, in automatico, la dichiarazione come da testo di seguito riportato:

Io sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti (art.26 l.15/68 e art.489 c.p.) dichiaro: e di conseguenza conoscere, accettare e rispettare il regolamento della Brescia Parkrun di essere consapevole che la partecipazione agli eventi sportivi agonistici è potenzialmente un’attività a rischio se non si è adeguatamente preparati e in condizioni fisiche idonee; di essere consapevole che per iscriversi si deve essere in possesso del certificato medico di idoneità agonistica all’atletica leggera in corso di validità e di aver compiuto 20 anni alla data dell’evento (nel caso di atleti appartenenti alla categoria juniores che non hanno ancora compiuto i 20 anni, la dichiarazione deve essere firmata da un genitore o da chi ne fa le veci); di iscrivermi volontariamente e di assumermi tutti i rischi derivanti dalla mia partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli, con altri partecipanti, spettatori o altro, condizioni di tempo , incluso caldo torrido, freddo estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, ogni tipo di rischio ben conosciuto e da me valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione della mia iscrizione, io, per mio conto e nell’interesse di nessun altro, sollevo e libero il Comitato organizzatore della Brescia Parkrun gli enti promotori, tutti gli sponsor e partner organizzativi dell’evento, la FIDAL, il GGG di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati dalla mia partecipazione all’evento. Una volta accettata l’iscrizione la quota della partecipazione non è rimborsabile, anche in caso di disdetta e nel caso la gara venisse annullata e/o rinviata ad altra data o non svolta per cause di forza maggiore e/o motivi non imputabili e/o non riferibili alla volontà del Comitato Organizzatore, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli organi di competenza. Nel solo caso la gara venisse annullata da parte delle Autorità per motivi legati alla pandemia Covid-19, verrà ritenuta valida l’iscrizione per la successiva edizione del 2024 con passaggio garantito previa comunicazione di scelta dell’atleta ( invio mail a asdpodistiuragomellamail.com)   

Con l’iscrizione alla manifestazione, autorizzo espressamente la società organizzatrice, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi, alla ripresa delle immagini dell’evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse e in movimento sulle quali potrò apparire, prese in occasione della mia partecipazione alla gara su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata a periodo previsto.

 

ISCRIZIONI

Le iscrizioni saranno ON LINE attraverso il sito www.podistiuragomella.it ed è previsto un tetto massimo di iscritti pari a 600 (300 per la 10,1 km e 300 per la 21 km) per i quali sarà garantito il pacco gara. Per i successivi non si garantisce la disponibilità dello stesso.

Iscrizioni possibili in presenza presso SportSpecialist Centro Commerciale Nuovo Flaminia Brescia dal 1/9/2023

Il giorno della gara solo se disponibili ancora pettorali.

APERTURA ISCRIZIONI  01/09/2023

 

Costo Iscrizione: 10 euro per la 10,1Km

                              15 euro per la 21 Km

 

 

Per informazioni è possibile contattare

  • TEL: +39 3917227169 (Gabriele)

 

  • on-line sul sito www.podistiuragomella.it

Le quote di iscrizione comprendono:

  • Maglia Ufficiale
  • medaglia finisher per la 21km
  • pacco gara con gadget sponsor
  • pettorale
  • rilevazione tempo – fidalservzi
  • punti acqua lungo il percorso
  • ristoro finale con sacchetto
  • piano medico/sanitario
  • assistenza tecnica
  • copertura assicurativa Fidal
  • servizio sicurezza

 

CONFERMA ISCRIZIONI

Per le iscrizioni online attraverso il sito fidalservizi.

Le quote di partecipazione non sono rimborsabili. Tuttavia all’atleta iscritto impossibilitato a prendere parte alla gara, vengono offerte due alternative.

1) Trasferimento dell’iscrizione ad altra persona: è possibile trasferire l’iscrizione ad altra persona facendone richiesta entro e non oltre il 20° Ottobre  2023, versando un supplemento di € 5,00 per diritti di segreteria. La persona iscritta in sostituzione dovrà fornire tutte le informazioni personali e presentare i documenti relativi al tesseramento e/o al certificato medico di idoneità agonistica.

2) Trasferimento dell’iscrizione alla Brescia ParkRun 2024: comunicando la propria indisponibilità entro il 20 Ottobre 2023 e versando un supplemento di € 5,00 per diritti di segreteria, la quota si riterrà valida per l’iscrizione della Brescia ParkRun 2024, senza possibilità di ulteriore procrastino per l’anno successivo o di trasferimento d’iscrizione ad altra persona.

PIANO DI SICUREZZA

Il Comitato Organizzatore provvederà a predisporre adeguato piano sanitario e di sicurezza in ottemperanza alla normativa vigente e in cooperazione con Istituzioni Locali, Forze dell’Ordine, Croce Bianca, Protezione Civile.e Volontari. Tutte le modalità di accoglimento, ritiro pettorali, le procedure di partenza e arrivo saranno in regola con le norme sanitarie del momento

RITIRO PETTORALI E PACCO GARA

I pettorali, la sacca gara e la maglia ufficiale 2023 potranno essere ritirati sabato 28 Ottobre dalle 9.00 alle 20.00 presso il negozio di SportSpecialist di Brescia (C.C. Nuovo Flaminia zona partenza gara) e domenica 29 dalle 7.30 in zona Partenza.

Ogni atleta riceverà un braccialetto personale da indossare subito che gli permetterà di entrare in griglia e di usufruire del ristoro finale.

I pettorali potranno essere ritirati anche da terze persone, con delega scritta, fotocopia di un documento di riconoscimento dell’atleta e del certificato di idoneità agonistica (anche digitale) .

In caso di iscrizioni societarie si richiede il ritiro complessivo da parte di un rappresentante della società munito di elenco e copia digitale del certificato di idoneità agonistica

Il pettorale di gara dovrà essere applicato con le apposite spille in tutta la sua grandezza, senza essere ridotto e manomesso. Il pettorale ridotto o manomesso comporterà la squalifica dell’atleta. Si richiederà agli iscritti di risolvere preventivamente con la segreteria Fidal tutte le eventuali pratiche e/o chiarimenti in modo da ridurre il più possibile la presenza presso lo stand della segreteria. Volontari saranno a disposizione degli atleti per informazioni logistiche.

PARTENZA E RITROVO

Accoglienza presso parco Alberini di Via sorelle Ambrosetti a Brescia,grande possibilità di parcheggio nella struttura del C.C. Nuovo Flaminia adiacente il parco

COME RAGGIUNGERE

Per chi proviene dalla Tangenziale Sud di Brescia numero 6 “Via Labirinto”  seguire indicazioni per Via Corsica ,Dalmazia.

Per chi giunge in Treno,alla Stazione Centrale prendere Metro direzione Buffalora S.Eufemia e scendere a fermata Brescia2, proseguire a piedi per 500m, oppure linea 2 degli autobus.

Durante ogni fase (dall’accoglienza, al ritrovo, all’attesa, all’ingresso in zona partenza ) si applicheranno     regole e comportamenti previsti dai Protocolli di Sicurezza che saranno in vigore al momento.  

ORARIO DI PARTENZA: ORE 9.30 

Eventuali variazioni di orario saranno comunicate al ritiro del pettorale.

CONSEGNA SACCA PERSONALE sarà possibile entro e non oltre le ore 09.15, nello spazio dedicato.

PUNTI ACQUA sono previsti ogni 5 km

CONFERIMENTO BOTTIGLIA/BICCHIERI – obbligo di conferimento bicchieri e bottiglie in ZONA dedicata a qualche centinaio di metri dal Punto Acqua.

ARRIVO: MEDAGLIA FINISHER

RISTORO al termine avverrà Ristoro accessibile a chi munito di braccialetto o pettorale

TEMPO LIMITE Il tempo limite è di 2 ore e 30, oltre questo tempo il comitato organizzatore non sarà più in grado di garantire la vigilanza sul percorso gara

RISULTATI

Saranno elaborate una classifica generale e di categoria riservate esclusivamente agli atleti del settore agonistico e un ordine di arrivo generale che comprenderà tutti gli atleti che avranno terminato la gara tramite il rilevamento FIDALSERVIZI. Le classifiche e l’ordine di arrivo della Brescia Parkrun, saranno disponibili sul sito internet www.podistiuragomella.it

 

PREMIAZIONI

A cura del Comitato Organizzatore saranno premiati in loco solo i primi 3 (tre) atleti U/D con coppa e premi in natura. Sono previsti premi di categoria FIDAL per i primi TRE uomini/donne.

SERVIZIO SANITARIO E ASSISTENZA

Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica . È inoltre previsto un servizio medico con un’autoambulanza a servizio della gara.

RECLAMI

Eventuali reclami dovranno essere presentati nel rispetto delle norme della FIDAL e del R.T.I.

Prima Istanza: verbalmente al G.G.G. (Gruppo Giudici Gare)

Seconda Istanza: per iscritto alla Giuria d’Appello accompagnata dalla Tassa Reclamo di €100,00, restituibile in caso di accettazione del reclamo stesso.

Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, valgono le norme tecnico-statutarie regolamentari della FIDAL

SPECIALE PREMI SOCIETA’ (SOLO PER SOCIETA’ AFFILIATE ALLA FIDAL)

In base al numero degli iscritti  verrà stilata una classifica per Società e le prime tre verranno premiate IN LOCO con premi in natura o gadget

 

AVVERTENZE FINALI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione dalla FIDAL. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL . Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.podistiuragomella.it e sulle pagine social dello stesso gruppo organizzatore .

 

SPONSOR